| 
		
		
		
		 | 
		
		
		
				
					
						|   | 
						
						
						Donatella Colletti 
						
						
						
						Soprano
  
						
						 | 
						  | 
					 
				 
					
						|   | 
																		
						
						Ha studiato
						
						
						
						canto lirico 
						
						
						
						con E. Martelli a Milano e si è diplomata
						presso il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo. 
						Si è poi perfezionata in canto barocco a Bologna sotto la guida
						di C. Cavina e di R. Bertini, presso la scuola di Musica Antica
						Jacopo da Bologna.
  
						Ha frequentato corsi di perfezionamento sul
						
						
						
						repertorio barocco
						
						
						
						con U. Messthaler a Basilea, con J. Partrige a Trondheim (Norvegia),
						N. Ragni e C. Ansermet in Italia.
						Collabora con numerosi ensembles rinascimentali e barocchi
						tra cui l'Ars Cantica Consort di Milano diretta dal Maestro M. Berrini,
						l'ensemble Florilegio di Varese diretto da M. Serafini,
						l'orchestra da camera di Melzo diretta da M. Mancino.
  
						
						 | 
						  | 
					 
					
					
						|   | 
										
						
						Da diversi anni svolge regolare
						
						
						
						attività solistica in Italia e all'estero,
						
						
						
						cantando per importanti stagioni concertistiche 
						quali
						la Rassegna Europa Musica Il canto delle pietre,
						la Rassegna di Musica antica La musica dei cieli alla Basilica di San Satiro
						a Milano, la stagione estiva di Musica sul Reno di Basilea,
						la stagione concertistica della Basilica dei Frari a Venezia,
						la rassegna concertistica Akademia Cantus et Fidis di Alghero,
						il Festival di Musica Medioevale, Rinascimentale e Barocca di Caserta,
						la rassegna Echi Lontani di Cagliari.
  
						
						Ha interpretato la parte di Larinda nell'operina Larinda e Vanesio
						di J. Hasse nell'ambito della stagione musicale estiva di
						Villa Simonetta a Milano e collabora come
						
						
						
						attrice e cantante
						
						
						
						con il regista R. Fuks all'interno delle stagioni
						del Teatro dell'Umanitaria di Milano.
  
						Ha registrato per le case discografiche Fonit Cetra,
						Preludio e Sinphonia.
						Svolge inoltre attività didattica in qualità di preparatrice vocale
						di diversi cori milanesi ed è
						
						
						
						docente di canto presso
						
						
						
						l'Associazione Musicale Jiubilate di Legnano.
  
						
						 | 
						  | 
					 
				 
			
			 | 
			
			
				
			
			 | 
		 
 
		 |